Test della lezione

ESERCIZIO 3: Grammatica

Completa le seguenti frasi, usando il condizionale del verbo indicato tra parentesi

 

1. Ti (portare) alla stazione, ma non ho la macchina.

2. I signori Giusti (volere) tornare a Torino, ma per ora continuano a lavorare in Svizzera.

3. Zia, ti (piacere) venire con noi al concerto?

4. Mi dispiace, io ti (accompagnare) volentieri dal medico, ma alle 9 devo essere in ufficio.

5. Enrico e Fabiola (sposarsi) ma non hanno ancora trovato casa.

ESERCIZIO 1: Attività d'ascolto

Rispondi alle seguenti domande.


1) Cosa ha fatto la Signora Neri prima che arrivasse Stefano?



    2) Quando avrà luogo la prossima lezione?



      3) Cosa pensa di fare la Signora Neri subito dopo la lezione?



        4) Chi chiede di invitare Stefano, alla prossima lezione, alla Signora Neri?



          5) Cosa chiede di tenere piegato Stefano alla Signora Neri mentre solleva la gamba?




            • Sì, è scaldata
            • martedi
            • una doccia
            • la signora Cerri
            • Il ginocchio

            ESERCIZIO 2: Attività d'ascolto

            Scegli la risposta corretta

            1) In cosa ha detto che investirebbe Stefano se piovesse ogni giorno?   


            2) Quale delle seguenti NON suggerisce Stefano come un luogo dove andare a camminare?   


            3) Cosa ha detto che avrebbe potuto vincere Signora Neri (per il suo nuoto)?   


            4) Di cosa hai bisogno per cambiare i tuoi libri della biblioteca?   


            5) Quando pensa che possa piovere Stefano?   


            ESERCIZIO 3: Grammatica

            Completa il testo inserendo le parole mancanti negli spazi vuoti

             

            1- Poiché sono a dieta, non posso mangiare la cioccolata = a dieta, non posso mangiare la cioccolata.
            2- Mentre guardavo il cielo, ho visto una stella cadente = il cielo, ho visto una stella cadente.
            3- Poiché aveva studiato approfonditamente la materia, Luca aveva superato l'esame con successo = approfonditamente la materia, Luca aveva superato l'esame con successo.
            4- Se tu ti impegnassi un po' di più, riusciresti a raggiungere i tuoi obbiettivi = un po' di più, riusciresti a raggiungere i tuoi obbiettivi.
            5- Poiché non sono ancora cittadina italiana, non posso votare = non ancora cittadina italiana, non posso votare.
            6- Sebbene abbia trascorso alcuni mesi in Italia, Maria non conosce ancora bene l’italiano = pur alcuni mesi in Italia, Maria non conosce ancora bene l’Italiano.
            7- Leggerò un libro, mentre aspetto il mio turno = leggerò un libro, il mio turno.
            8- Poiché aveva avuto la febbre, Laura si sentiva ancora debole = la febbre, Laura si sentiva ancora debole.
            9- Abbiamo deciso di non andare a Firenze, poiché ci siamo stati poco tempo fa = abbiamo deciso di non andare a Firenze, poco tempo fa.
            10- Mentre cucinavo, mi sono tagliata un dito = mi sono tagliata un dito


            ESERCIZIO 4: Lessico

            Unisci le parole al loro significato

             

            1. Sostanza adesiva
            2. Parte di un campo visivo che rappresenta il fondo dell'immagine più prossima all'osservatore
            3. Tipo di carta pesante, flessibile, venduta in fogli grandi
            4. Ricorrenza annuale che celebra o commemora un determinato avvenimento
            5. Fertile d'invenzioni, di idee

            a. cartoncino
            b. colla
            c. sfondo
            d. creativo
            e. anniversario


            1/; 2/; 3/;

            4/; 5/

            Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.