Test della lezione

ESERCIZIO 1: Attività d'ascolto

Ascolta di nuovo il dialogo e segna con una X se le seguenti affermazioni sono vere o false.

VeroFalsoDomanda
Naima chiama l’ospedale per prendere un appuntamento dal medico.
La signora Maria ha un forte mal di pancia, soprattutto la sera dopo aver mangiato.
La dottoressa Corbetti misura la pressione, la temperatura e la respirazione della paziente.
La dottoressa Corbetti prescrive alla signora Maria due farmaci per calmare i dolori all’addome, un esame per il colesterolo e uno per la pressione alta.
Per prenotare gli esami, si può solo chiamare il numero verde del CUP.

ESERCIZIO 2: Abilità di comprensione scritta

Leggi di nuovo il testo e rispondi alle domande.

1) Perchè il signor Lucio si trova in ospedale?  


2) Che cosa consegna il medico a Carmen e al signor Lucio?  


3) Cosa dovrà fare Carmen nei prossimi giorni?  


4) Quali sono le raccomandazioni del medico specializzando?  


5) Quali documenti chiede Carmen al medico?  


ESERCIZIO 5: Grammatica

Leggi lo schema e poi trasforma le frasi dal congiuntivo presente al congiuntivo passato.

Il  congiuntivo passato

Credo che l’intervento sia andato bene.

Credo che lo spettacolo abbia avuto successo.

Il congiuntivo passato si usa per esprimere un’azione avvenuta prima rispetto a quella espressa nella frase principale, che è all’indicativo presente.

credo (oggi - indicativo presente) che tu sia stato (ieri - congiuntivo passato) migliore.

Il congiuntivo passato si forma:

Ausiliare ESSERE/AVERE al CONGIUNTIVO PRESENTE + PARTICIPIO PASSATO

...che io SIA STATO

... che tu ABBIA AVUTO

1) Credo che sia la miglior ballerina


2) Penso che vada bene così.


3) Penso che facciano solo il loro dovere


4) Non è possibile che abbiate fame


5) Spero che quella storia finisca presto


ESERCIZIO 5: Grammatica

Leggi le frasi e inserisci il verbo tra parentesi al congiuntivo, come l’esempio.

Mi sembra che non ci siano (esserci) avvertenze.

1. Credo che (essere) una buona idea.
2. Non credo che Marco (arrivare - lui) in tempo per la festa.
3. Non mi sembra che le iniezioni (fare –loro) effetto.
4. Non mi pare che (esserci) dei miglioramenti.
5. Penso che (dovere -voi) andare a trovarlo.
6. Pensi che il livello di colesterolo (alzarsi-lui) ?
7. E’ possibile che (tornare-tu) sempre così tardi?
8. E’ impossibile che lo (riuscire –lei) a convicere ad ingerire quelle pillole.
9. Pensiamo che (potere -lei) essere l’assistente familiare di cui abbiamo bisogno.
10. Credo che (dovere –noi) chiamare il medico.
11. Ha l’impressione che lo (ingannare – io)!

ESERCIZIO 4: Lessico

Inserisci i nomi delle ossa nello spazio corretto.

 

PARTI DEL CORPO  
    OSSA  
      • la testa
      • il braccio
      • la gola
      • l'addome
      • le natiche
      • il ginocchio
      • la caviglia
      • il polpaccio
      • la gamba
      • la prostata
      • l'avambraccio
      • il cranio
      • le scapole
      • l'osso sacro
      • le falangi
      • il femore
      • le costole
      • la colonna vertebrale
      Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.