Test della lezione

ESERCIZIO 8: Produzione orale

A coppie dividetevi i seguenti ruoli: l’operatore del 118 e l’assistente familiare di una signora anziana.Leggete la seguente situazione e simulate una telefonata dove l’assistente familiare descrive cosa è successo all’operatore.

La signora Maria, 86 anni, e la sua assistente, Meriam, stanno guardando la tv quando all’improvviso la signora Maria si fissa a guardare un’immagine e non risponde più alle domande di Meriam. Poi dopo qualche minuto riprende conoscenza ma è disorientata. Meriam è preoccupata e chiama il 118 per far venire un’ambulanza. L’operatore chiede i dati personali dell’anziana, che cosa è successo, i farmaci che prende, le malattie di cui soffre.

ESERCIZIO 2: Comprensione scritta

Leggi il dialogo e poi segna con una crocetta se le seguenti affermazioni sono vere o false.

VeroFalsoDomanda
1) La signora abita nella stessa casa dove risiede
2) Una bronchite cronica viene solo una volta
3) Da 3 giorni l’anziana non va di intestino
4) La signora Margherita ha fatto la chemioterapia
5) Joanna ha dimenticato gli oggetti personali della signora

ESERCIZIO 4: Lessico

Inserisci le parole della lista nella colonna giusta.

malattia  
    sintomi  
      farmaci  
        • la pressione alta
        • il diabete alto
        • il colesterolo alto
        • l’osteoporosi
        • avere dolore alla pancia
        • avere dei doloretti
        • mal di schiena
        • mal di pancia
        • mal di testa
        • la febbre
        • il medicinale
        • le pasticche
        • le compresse
        • le bustine
        • le punture
        • le iniezioni d’insulina

        ESERCIZIO 7: Produzione orale

        A coppie, evidenziate e riscrivete tutte le domande che compaiono nel dialogo. Poi create una nuova situazione dove dovete utilizzare alcune delle domande trovate e creare nuove risposte.

        ESERCIZIO 6: Produzione scritta

        Leggi le parole della lista e per ogniuna scrivi una frase di tua fantasia, come l’esempio.

         

        Il girello – la tessera sanitaria - la protesi – la dentiera – il catetere – il passo – il flacone – il dosaggio – gli acari

         

         

        • Il catetere consente lo svuotamento della vescica.
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................
        • ...............................................................................................................................................

         

        Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.