Test della lezione

ESERCIZIO 4: Lessico

Colloca le parole seguenti nella colonna corrispondente:

materiali  
    infermità  
      professioni  
        • sedia a rotelle
        • soluzione fisiologica
        • sapone
        • fascia
        • ferita
        • piaga
        • infezione
        • medico
        • infermiera
        • badante

        ESERCIZIO 1: Attività di ascolto

        Segna nella colonna corretta, a seconda se l’affermazione è vera o falsa.

        VeroFalsoDomanda
        Franca ha delle ulcere (piaghe da decubito) sulla spalla
        La prima cosa che Elena, infermiera, dice a Olga, è che deve lavare la ferita con soluzione salina o sapone pH neutro.
        Una volta pulita, la ferita deve essere asciugata dal centro verso il bordo.
        La ferita non deve essere fasciata, va lasciata scoperta per far circolare l’aria.
        Se la ferita non migliora si deve chiamare il medico.

        ESERCIZIO 6: Grammatica

        Scegli il verbo giusto e forma il presente.

        Es: Piero (sapere/volere/fare) vuole diventare architetto.

         

        1. (Io) Non (potere/sapere/bere) comprare quella macchina. È troppo cara!
        2. Prima di mangiare (tu) (volere/dovere/potere) bere un aperitivo?
        3. Scusi, (sapere/dire/potere) dove è l’ufficio postale più vicino?
        4. Noi (fare/dovere/dire) sempre la verità.
        5. Il fine-settimana voi (morire/andare/bere) troppo!
        6. Silvia e Barbara (venire/essere/stare) male.
        7. Gli italiani (uscire/fare/bere) colazione con un cappuccino.
        8. D’estate in Italia (salire/volere/venire) molti turisti.
        9. (Io) Non (morire/riuscire/fare ) a dormire.

        ESERCIZIO 1: Attività d'ascolto

        Lucia, mi puoi misurare la pressione? ___________________________________  


        Credo che dovremmo verificare il risultato _______________________ e, se è così, prendiamo un taxi e andiamo all’ospedale.  


        Sai ho già avuto una volta ____________________________________e dovetti andare in ospedale.  


        Il mio consiglio è di andare ________________________perché la controllino e le diano una cura adeguata.   


        ESERCIZIO 5: Grammatica

         Completa le frasi con i verbi DOVERE, POTERE e VOLERE al tempo presente.

         

        1. Tuo fratello (dovere) prendere l'autobus al mattino presto.
        2. Noi non (volere) cambiare idea.
        3. Oggi io non (potere) andare al supermercato, non ho tempo.
        4. Io (volere) scrivere questa lettera prima di uscire.
        5. Giorgio (volere) ascoltare la musica con gli amici.
        6. Gli studenti (dovere) essere a scuola alle 8:15.
        7. Voi (potere) comprare il biglietto in stazione.
        8. Oggi io (dovere) andare a fare la spesa.
        9. Voi (dovere) scrivere una lettera ai nonni.
        10. C'è la neve e Paolo (volere) andare a sciare.
        11. Noi (dovere) studiare la Lezione.
        12. La signora Maria (dovere) prendere ogni mattina il bus.
        13. Questa sera noi (volere) andare al cinema.
        14. La mia amica non (potere) venire al cinema, perché deve lavorare.
        15. Tu non (potere) fare questo lavoro perché non sei capace.

        Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.