Test della lezione

ESERCIZIO 2: Lessico

Collega le parole al loro significato.

Guardiano  
    Box  
      Sala d’aspetto  
        Tessera sanitaria  
          Triage   
            Medico curante  
              • Persona incaricata della sorveglianza.
              • spazio attrezzato individuale per ogni paziente in ospedale
              • Parte della struttura ospedaliera in cui la gente si siede o rimane fino a quando non viene diagnosticata la gravità e stabilito il trattamento a cui sottoporre la persona che hanno accompagnato in ospedale
              • documento che dall’accesso all’assistenza sanitaria pubblica
              • nel pronto soccorso, decisione della priorità degli interventi in base alla gravità dei pazienti, previa una breve visita sommaria
              • è il professionista che conosce bene il nostro stato di salute e, quando si presenta la necessità, ci guida in tutto il percorso terapeutico all’interno delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, permettendoci di accedere a tutti i servizi e prestazioni compresi nei Livelli essenziali di assistenza (Lea).

              ESERCIZIO 6: Grammatica

              Scegli il verbo giusto e forma il presente.

              Es: Piero (sapere/volere/fare) vuole diventare architetto.

               

              1. (Io) Non (potere/sapere/bere) comprare quella macchina. È troppo cara!
              2. Prima di mangiare (tu) (volere/dovere/potere) bere un aperitivo?
              3. Scusi, (sapere/dire/potere) dove è l’ufficio postale più vicino?
              4. Noi (fare/dovere/dire) sempre la verità.
              5. Il fine-settimana voi (morire/andare/bere) troppo!
              6. Silvia e Barbara (venire/essere/stare) male.
              7. Gli italiani (uscire/fare/bere) colazione con un cappuccino.
              8. D’estate in Italia (salire/volere/venire) molti turisti.
              9. (Io) Non (morire/riuscire/fare ) a dormire.

              ESERCIZIO 6: Grammatica

              Scrivi l’infinito delle seguenti forme verbali al presente.

              1. giocate
              2. mangiamo
              3. fumano
              4. vanno
              5. viene
              6. beve
              7. stanno
              8. salgono
              9. vuole
              10. puoi
              11. capisce
              12. ritorni
              13. paghiamo
              14. escono
              15. andate
              16. fa
              17. diciamo
              18. devono
              19. possiamo
              20. uscite

              ESERCIZIO 5: Grammatica

              Colloca i verbi alla forma adeguata nelle frasi seguenti:

              1. Michele (cambiare) la macchina perché (essere) troppo vecchia.
              2. Ieri (essere) una bella giornata di sole, ma (fare) abbastanza freddo.
              3. Di solito alla domenica (andare) a pescare con mio padre e mio fratello Joseph.
              4. Quando tu telefonare), io (stare) ancora dormendo.

              ESERCIZIO 1: Attività di ascolto

              Segna nella colonna corretta, a seconda se l’affermazione è vera o falsa.

              VeroFalsoDomanda
              Franca ha delle ulcere (piaghe da decubito) sulla spalla
              La prima cosa che Elena, infermiera, dice a Olga, è che deve lavare la ferita con soluzione salina o sapone pH neutro.
              Una volta pulita, la ferita deve essere asciugata dal centro verso il bordo.
              La ferita non deve essere fasciata, va lasciata scoperta per far circolare l’aria.
              Se la ferita non migliora si deve chiamare il medico.
              Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.