Test della lezione

ESERCIZIO 1: Attività di ascolto

Ascolta il dialogo e completa le frasi.

Katia: Buongiorno Anna,
    ? Meglio di ieri?
    Anna: Sì, la verità è che con la pasticca per dormire, ho dormito meglio. Come si chiama
      ? Non me lo ricordo?
      Katia: La pasticca per dormire è il Tavor e devi prenderne una la sera, prima di andare a dormire, dopo cena perché non ti faccia
        .
        Anna: Ah è questa... potrebbero anche dargli nomi più facili.
        Katia: Comunque è l’unica azzurra.
          misuriamo il livello degli zuccheri. Uff! È abbastanza alto.
          Anna: E ora che facciamo?
          Katia: Tranquilla, Anna, ora facciamo la dose di insulina della mattina e poi
            . Se si, abbassa rifaremo la stessa dose prima della merenda di stasera.
            Anna: Ho
              fame.
              Katia: Bene, si stà già abbassando. Ora puoi
                .
                • come hai dormito stanotte
                • la medicina
                • male allo stomaco
                • Prima di fare colazione
                • misuriamo di nuovo tra un po’
                • abbastanza
                • fare colazione

                ESERCIZIO 1: Attività di ascolto

                Segna nella colonna corretta, a seconda se l’affermazione è vera o falsa.

                VeroFalsoDomanda
                Franca ha delle ulcere (piaghe da decubito) sulla spalla
                La prima cosa che Elena, infermiera, dice a Olga, è che deve lavare la ferita con soluzione salina o sapone pH neutro.
                Una volta pulita, la ferita deve essere asciugata dal centro verso il bordo.
                La ferita non deve essere fasciata, va lasciata scoperta per far circolare l’aria.
                Se la ferita non migliora si deve chiamare il medico.

                ESERCIZIO 5: Grammatica

                Coniuga i verbi tra parentesi al presente semplice, come spiegato nella tabella seguente.

                1. L’ insulina (servire) per controllare la quantità di glucosio nel sangue.
                2. Il medico (misurare) la quantità di glucosio con le analisi.
                3. Quando i livelli di glucosio nel sangue (essere) alti si (soffrire) di diabete.
                4. Le persone diabetiche (fare) un controllo quotidiano del glucosio.

                ESERCIZIO 4: Lessico

                Colloca le parole seguenti nella colonna corrispondente:

                materiali  
                  infermità  
                    professioni  
                      • sedia a rotelle
                      • soluzione fisiologica
                      • sapone
                      • fascia
                      • ferita
                      • piaga
                      • infezione
                      • medico
                      • infermiera
                      • badante

                      ESERCIZIO 5: Attività d'ascolto

                      Ascolta e scegli la parola corretta:

                      Katia: Bene, si stà glà abbassando. Ora puoi .

                      Anna: Dopo devo prendere un’altra , no?

                      Katia: Si, devi prendere un’altra medicina, per
                      Una ogni 8 ore e in più devi prendere anche un gastroprotettore per lo stomaco una volta al giorno per non aver problemi

                      Anna: Questa pasticca è quella rossa e la prendo con , vero?

                      Katia: Si, è così, devi prendere anche quella per la pressione, la pasticca gialla che metti sotto la una volta al giorno, dopo colazione.

                      Anna: Che gran ! Non credo di potermi ricordare di tutto.

                      Katia: Anna, non ti preoccupare. Per quale motivo credi che sia qui? Vieni, facciamo una doccia e dopo andiamo a fare una .

                      Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.