Test della lezione

ESERCIZIO 3: Lessico

Unisci la parola con il significato corrispondente.

pH   
    Soluzione fisiologica  
      Servizio territoriale   
        Aggravarsi  
          Fasciatura   
            Curare  
              • misura di acidità o alcalinità di una soluzione
              • soluzione acquosa di sostanze compatibili con gli organismi viventi per le sue caratteristiche di osmoticità, pH e forza ionica definita.
              • le strutture a cui ogni cittadino si rivolge per ottenere assistenza sanitaria al di fuori dell’ospedale.
              • aumentare la gravità di una situazione o di una malattia
              • dispositivo medico utilizzato per coprire e proteggere una ferita
              • mettere in atto la giusta terapia necessaria a sconfiggere una malattia

              ESERCIZIO 2: Lessico

              Collega le parole al loro significato.

              Guardiano  
                Box  
                  Sala d’aspetto  
                    Tessera sanitaria  
                      Triage   
                        Medico curante  
                          • Persona incaricata della sorveglianza.
                          • spazio attrezzato individuale per ogni paziente in ospedale
                          • Parte della struttura ospedaliera in cui la gente si siede o rimane fino a quando non viene diagnosticata la gravità e stabilito il trattamento a cui sottoporre la persona che hanno accompagnato in ospedale
                          • documento che dall’accesso all’assistenza sanitaria pubblica
                          • nel pronto soccorso, decisione della priorità degli interventi in base alla gravità dei pazienti, previa una breve visita sommaria
                          • è il professionista che conosce bene il nostro stato di salute e, quando si presenta la necessità, ci guida in tutto il percorso terapeutico all’interno delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, permettendoci di accedere a tutti i servizi e prestazioni compresi nei Livelli essenziali di assistenza (Lea).

                          ESERCIZIO 1: Attività di ascolto

                          Ascolta il dialogo e completa le frasi:

                          Maria:
                            farmi l’iniezione di insulina.
                            Vera: Si certo, la facciamo
                              .
                              Maria: Preferisco nella pancia,
                                .
                                Vera: Ma è meglio alternare le zone e nella pancia ce l’abbiamo già iniettata nei
                                  .
                                  Maria: D’accordo, allora nella coscia.
                                  Vera: Vado a
                                    e a preparare la siringa e l’ago che è molto fine, di quelli da 5mm
                                    Maria: Ti aspetto.
                                    Vera: Bene, disinfetto la zona con del cotone e alcol, faccio un pizzico e alzo un pò la pelle, metto l’ago, inietto,
                                    tolgo l’ago e rilascio la pelle.
                                      ? Ti ha fatto male?
                                      Maria: No,
                                        , mi sono già abituata e anche te, ormai è diventato parte della routine
                                        Vera: Si, è vero, ad ogni modo, resta seduta e riposati mentre io raccolgo tutto.
                                        Maria:
                                          non mi farà male.

                                          • Puoi
                                          • nella coscia
                                          • se non ti dispiace
                                          • giorni scorsi
                                          • lavarmi le mani
                                          • Stai bene
                                          • è andato tutto bene
                                          • D’accordo

                                          ESERCIZIO 2: Comprensione scritta

                                          Colloca le frasi seguenti del dialogo nell’ordine corretto.

                                          - 1 -  
                                            - 2 -   
                                              - 3 -  
                                                - 4 -  
                                                  - 5 -   
                                                    - 6 -   
                                                      - 7 -   
                                                        • Maria: Puoi farmi l’iniezione di insulina.
                                                        • Vera: Si certo, la facciamo nella coscia.
                                                        • Maria: Preferisco nella pancia, se non ti dispiace.
                                                        • Vera: Ma è meglio alternare le zone e nella pancia ce l’abbiamo già iniettata nei giorni scorsi.
                                                        • Vera: Bene, disinfetto la zona con del cotone e alcol, faccio un pizzico e alzo un pò la pelle, metto l’ago, inietto, tolgo l’ago e rilascio la pelle. Stai bene? Ti ha fatto male?
                                                        • Maria: No, è andato tutto bene, mi sono già abituata e anche te, ormai è diventato parte della routine.
                                                        • Maria: D’accordo, non mi farà male.

                                                        ESERCIZIO 6: Grammatica

                                                        Scrivi l’infinito delle seguenti forme verbali al presente.

                                                        1. giocate
                                                        2. mangiamo
                                                        3. fumano
                                                        4. vanno
                                                        5. viene
                                                        6. beve
                                                        7. stanno
                                                        8. salgono
                                                        9. vuole
                                                        10. puoi
                                                        11. capisce
                                                        12. ritorni
                                                        13. paghiamo
                                                        14. escono
                                                        15. andate
                                                        16. fa
                                                        17. diciamo
                                                        18. devono
                                                        19. possiamo
                                                        20. uscite

                                                        Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.