Test della lezione

ESERCIZIO 4: Lessico

Colloca le parole della lista nella colonna corrispondente

Parti del corpo  
    Strumenti  
      Medicinali/malattie  
        • coscia
        • pelle
        • pancia
        • siringa
        • ago
        • cotone
        • diabete
        • insulina

        ESERCIZIO 5: Grammatica

        Scegli la frase che contiene la forma corretta del modo condizionale:

        VeroFalsoDomanda
        Scusatemi, mi diceste dov'è il bagno?
        Scusatemi, mi direste dov'è il bagno?
        Vederei volentieri i miei amici stasera.
        Vedrei volentieri i miei amici stasera.
        Vorrei andare al cinema stasera.
        Volerei andare al cinema stasera.
        Saremo felici di partecipare alla vostra festa.
        Saremmo felici di partecipare alla vostra festa.
        Rimarrei con voi ancora un po', se non fosse così tardi.
        Rimanerei con voi ancora un po', se non fosse così tardi.
        Sarebbe bello rivedersi di nuovo.
        Sarebe bello rivedersi di nuovo.

        ESERCIZIO 3: Lessico

        Collega la parola con la definizione corrispondente:

        Dosaggio   
          Pasticca  
            Medicinale  
              Dose  
                Artrosi  
                  • determinazione delle dosi di un medicinale
                  • una piccola porzione di pasta di medicinale
                  • una sostanza che, somministrata ad un organismo animale, serve a prevenire, curare o alleviare le malattie e correggere o riparare alle conseguenze di queste
                  • quantità di medicinale che si somministra al paziente ogni volta
                  • alterazione patologica delle articolazioni di carattere degenerativo e non infiammatorio

                  ESERCIZIO 6: Grammatica

                  Scegli il verbo giusto e forma il presente.

                  Es: Piero (sapere/volere/fare) vuole diventare architetto.

                   

                  1. (Io) Non (potere/sapere/bere) comprare quella macchina. È troppo cara!
                  2. Prima di mangiare (tu) (volere/dovere/potere) bere un aperitivo?
                  3. Scusi, (sapere/dire/potere) dove è l’ufficio postale più vicino?
                  4. Noi (fare/dovere/dire) sempre la verità.
                  5. Il fine-settimana voi (morire/andare/bere) troppo!
                  6. Silvia e Barbara (venire/essere/stare) male.
                  7. Gli italiani (uscire/fare/bere) colazione con un cappuccino.
                  8. D’estate in Italia (salire/volere/venire) molti turisti.
                  9. (Io) Non (morire/riuscire/fare ) a dormire.

                  ESERCIZIO 6: Produzione scritta

                  Riordina le frasi correttamente:

                  1. Katia è con lei e, oltre a molto amorevole farle, si prende compagnia cura di lei come figlia se fosse sua


                  2. Anna Rossi è straniera di 82 anni che vive sola un’anziana con una giovane che si chiama Katia


                  3. Anna ha la pressione, l’artrite e lo zucchero, quello del diabete molti piccoli problemi, dato che alla che non ci siano piccoli problemi con sua età è


                  4. Ma Katia ciò che deve dimentica sa perfettamente in ogni momento e non se ne prendere ma




                  Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.