Test della lezione

ESERCIZIO 5: Grammatica

Scegli la frase che contiene la forma corretta del modo condizionale:

VeroFalsoDomanda
Scusatemi, mi diceste dov'è il bagno?
Scusatemi, mi direste dov'è il bagno?
Vederei volentieri i miei amici stasera.
Vedrei volentieri i miei amici stasera.
Vorrei andare al cinema stasera.
Volerei andare al cinema stasera.
Saremo felici di partecipare alla vostra festa.
Saremmo felici di partecipare alla vostra festa.
Rimarrei con voi ancora un po', se non fosse così tardi.
Rimanerei con voi ancora un po', se non fosse così tardi.
Sarebbe bello rivedersi di nuovo.
Sarebe bello rivedersi di nuovo.

ESERCIZIO 2: Comprensione scritta

Scegli la risposta corretta:

Perchè Franca ha delle ulcere?  


Com’è l’ifnermiera che sta istruendo la badante di Franca?   


La ferita, una volta pulita deve essere tenuta coperta per...   


La fascia che si utilizza deve essere...  


Se la ferita non migliora si deve...  


ESERCIZIO 2: Comprensione scritta

Segna con una crocetta quale affermazione è vera o falsa:

VeroFalsoDomanda
Franca ha la pressione bassa e per questo deve fare un controllo.
Lucia è la farmacista che misura la pressione a Franca.
La pressione 165/95 è alta.
In farmacia non si può misurare la pressione.
Quando si ha la pressione molto alta è bene andare dal medico il prima possibile.

ESERCIZIO 5: Attività d'ascolto

Ascolta e scegli la parola corretta:

Katia: Bene, si stà glà abbassando. Ora puoi .

Anna: Dopo devo prendere un’altra , no?

Katia: Si, devi prendere un’altra medicina, per
Una ogni 8 ore e in più devi prendere anche un gastroprotettore per lo stomaco una volta al giorno per non aver problemi

Anna: Questa pasticca è quella rossa e la prendo con , vero?

Katia: Si, è così, devi prendere anche quella per la pressione, la pasticca gialla che metti sotto la una volta al giorno, dopo colazione.

Anna: Che gran ! Non credo di potermi ricordare di tutto.

Katia: Anna, non ti preoccupare. Per quale motivo credi che sia qui? Vieni, facciamo una doccia e dopo andiamo a fare una .

ESERCIZIO 1: Attività d'ascolto

Ascolta il dialogo e completa con le parole mancanti.

Lucia: Buongiorno, siamo venuti perché Franca ha la pressione molto alta,
    per l’ipertensione.
    Franca: Mi sento
      e mi gira la testa.
      Infermiera: Si sieda su questa
        ora la portano al box quattro
          . Lei, (rivolgendosi a Lucia) intanto vada a dare i dati all’infermiera
            e dopo aspetti nella sala d’aspetto finché non l’avvisiamo.
            Lucia: Non posso stare con lei dopo aver lasciato i dati. È un po’ spaventata.
            Infermiera: È autosufficiente?
            Lucia: Sì, ma è molto anziana.
            Infermiera: Bene, allora non si preoccupi e
              la avvisiamo così può stare con lei. Dia i dati e aspetti in sala d’attesa.
              Lucia: Non ti preoccupare Franca, tranquilla andrà tutto bene.
              Franca: Sì, spero sia tutto solo uno spavento.
              Lucia va al bancone
                e prende un numero.
                Addetta all’’accettazione: Buon giorno, mi dica.
                Lucia: Buongiorno, sono qui per dare i dati di una paziente del pronto soccorso ma non so quali dati servono.
                Addetta all’’accettazione: Ho bisogno della
                  .
                  Lucia: Eccola. Servono informazioni sullo stato di salute?
                  Addetta all’’accettazione: No, questo lo chiederà il medico
                    . Riprenda la tessera sanitaria, ora può andare in sala d’aspetto.
                    Lucia: mi può dire dov’è? È la prima volta che vengo in quest’ospedale.
                    Addetta all’’accettazione: Esca da quella porta, vada a destra
                      .
                      Lucia: Grazie.

                      • nonostante le cure che segue
                      • le vertigini
                      • sedia a rotelle
                      • per il triage
                      • all’entrata del pronto soccorso
                      • quando le facciamo gli esami
                      • dell’accettazione
                      • tessera sanitaria
                      • che la visita
                      • in fondo al corridoio
                      Project number: 543336-LLP-1-2013-1-DE-KA2-KA2MP - This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.