Oltre alle attività ricreative, la signora Rotescu deve preoccuparsi per il recupero del paziente.
Questo include la valutazione periodica dei parametri vitali. Leggi il testo e riporta le informazioni negli spazi appositi
Oggi, 30 luglio, 2014 ore 06:30 della mattina, ho controllato i parametri vitali della signora Clara Francini. La paziente è diabetica, così ho prima misurato la glicemia. Il valore del glucosio nel sangue è 98, che è un valore normale. Poi ho misurato la pressione sanguigna. Il valore era 187-97, che è un pò troppo alto. La signora Francini è spesso alle prese con l’ipertensione. La febbre del giorno precedente è diminuita di nuovo. La temperatura rilevata è 37.6. Il polso era soddisfacente e aveva un valore pari a 78. Nel pomeriggio, alle ore 16.00 il mio dispositivo di pressione sanguigna ha visualizzato il valore 120-80, ovvero valori nella norma. Lo zucchero nel sangue è salito a 140. Questi sono i primi segni di iperglicemia. La temperatura è, tuttavia, ancora sui 38.5 in leggero aumento. Utilizzando cardiofrequenzimetro ho trovato che l'impulso è aritmico. La cifra era 83. La signora Francini non aveva digerito il pranzo. Per concludere con la dimensione e il peso della signora Francini, dal momento che questa informazione è mancante nel protocollo: la signora Francini pesa 73 kg per 164 cm di altezza. Il suo gruppo sanguigno è A negativo.
Misurazioni del mattino